Grazie alla collaborazione tra Claudia Crivellari fondatrice del metodo Spontaneità Corporea e l’ APS Risewise SEWD, Sport Empowerment for Women with Disabilities nasce una formazione per volontari e per chiunque voglia dare spazio al proprio benessere in relazione all’altro e all’ambiente.
La formazione, con un ciclo di 6 incontri da 1h e mezza, ha l’obiettivo di permettere ad ogni partecipante di aumentare la consapevolezza del proprio movimento per relazionarsi al meglio nello spazio e sopratutto in relazione con l’altro. Il focus principale sarà quello di comprendere i vari di tipi di contatto e ascolto (visivo, pelle, poco peso, peso, presa). Tutto questo nel rispetto di sé e dell’altro.
Finalità. Riconoscere i i momenti di rigidità e tensione, maggiore consapevolezza dello sfruttamento delle leve nel lavoro in coppia, comprendere il movimento utilizzando la forza muscolare. Tutto ciò è utile, a livello fisico, a prevenire infortuni e essere di sostegno anche nella relazione e aiuto a persone con disabilità. Avere maggiore consapevolezza dello spazio e di quanto contatto abbiamo bisogno può permetterci di fare scelte più consapevoli per un benessere psicofisico nel quotidiano.
“Per raggiungere gli obiettivi e le finalità della formazione utilizzeremo il nostro strumento principale: il corpo – raccontano gli organizzatori – La Spontaneità Corporea è un metodo che nasce proprio per dare valore al nostro corpo e grazie al corpo ritrovare e aumentare il proprio benessere psicofisico”.