Dal 4 al 9 settembre l’horse camp per il Gaslini al 3 Emme di Vezzano Ligure

0
Dal 4 al 9 settembre l’horse camp per il Gaslini al 3 Emme di Vezzano Ligure

Dal 4 al 9 settembre, presso il Circolo Ippico 3 Emme di Vezzano Ligure, si svolgerà, come di consueto, l’Horse Camp dedicato ai ragazzi del Centro di Diabetologia Infantile dell’Ospedale Gaslini di Genova.

In questa settimana si avvicenderanno teoria, pratica ed approfondimenti per i ragazzi che si avvicinano, taluni a volte per la prima esperienza,  al cavallo e al suo mondo, magico e molto coinvolgente anche per chi non lo conosce ancora bene.

“Il benessere scaturito da questa esperienza ci ha traghettato oramai al 10 anno portando con se’ ottimi risultati per i ragazzi, sia a livello terapeutico che sportivo – afferma l’ideatrice Paola Bertolini – Il campo è motivo anche di aggregazione e comunicazione diretta tra i ragazzi ed il cavallo stesso: siamo fieri di questi risultati anche se spiacenti di non poter accontentare le numerosissime richieste. Cerchiamo ogni anno di ampliare le possibilità di partecipazione e di coinvolgere più realtà per estendere a macchia d’olio il messaggio dell’Associazione Diabete Giovanile che nel 2023 festeggia i suoi primi 40 anni di attività e e collaborazione con il reparto e con le famiglie”.

Uno stretto legame che sta portando molti risultati anche attraverso ad esempio il campo della vela dedicato ai bambini in programma nel mese di luglio. La terapia con il cavallo non è da considerarsi limitata  a una  settimana, non soltanto alla patologia  del diabete di tipo 1 giovanile, bensì va collegata a qualsiasi tipo stress emotivo e fisico ed è un valido supporto a cure mirate per benessere fisico e della mente. Fondamentale il supporto del dottor Nicola Minuto.

“Sport e salute sono sempre stati uniti un binomio per ottenere eccellenti risultati – conclude Paola Bertolini – Non ci resta che attendere la fatidica data, per vedere ancora speriamo più numerosi, tanti sorrisi e mani che stringono criniere a significare che siamo insieme per stare bene”. L’evento è realizzato in collaborazione con la FISE e il supporto e la sensibilità della presidente regionale Amilda Traverso e del suo Consiglio Direttivo.

Nessun Articolo da visualizzare