
L’avventura dei Giochi Mondiali Special Olympics di Berlino sta ufficialmente per iniziare per le atlete, partner e coach del team albisolese Eunike asd che faranno parte della delegazione azzurra, rappresentando il nostro Paese nella più grande competizione multisportiva e inclusiva del pianeta, in cui a competere insieme saranno persone con e senza disabilità intellettiva. La delegazione azzurra, composta da 142 persone, di cui 97 atleti, 41 coach e 4 delegati, si ritroverà a Roma domenica 11 giugno, mentre per il giorno successivo sono in programma i saluti istituzionali con le autorità nel Salone d’Onore del CONI, prima di partire alla volta della Germania. Dopo i primi giorni di Host Town ad Hannover, in cui avranno l’occasione di immergersi nella cultura del Paese ospitante, gli azzurri raggiungeranno Berlino dove, dopo una grandiosa Cerimonia di Apertura, inizieranno le competizioni.
A far parte della delegazione azzurra saranno, per il team Eunike asd, Sara Fazio ed Elena Manzin, atleta e partner della Nazionale Femminile di Beach Volley Unificato, Eleonora Ferrari, Head Coach della Nazionale Femminile di Beach Volley Unificato e Serena Taccetti, Head Coach della Nazionale Femminile di Pallavolo Unificata.
“Anche se per Eleonora e me si tratterà rispettivamente del terzo e del quarto Mondiale, l’emozione che proviamo è davvero grandissima, amplificata dalla soddisfazione di vedere con la divisa azzurra le nostre due giocatrici” è il commento di Serena Taccetti, Presidente del team Eunike. “Sara ed Elena non vedono l’ora di potersi mettere alla prova a Berlino. Ancora stentano a realizzare che è tutto vero e che tra pochi giorni saranno in campo con avversarie di tanti diversi Pesi del mondo, per vivere quella che sarà sicuramente un’esperienza indimenticabile. La loro convocazione è la dimostrazione che le opportunità di allenamento che con la nostra associazione sportiva promuoviamo ormai da anni sul territorio possono portare a risultati grandiosi e forse per qualcuno inimmaginabili: per questo ci teniamo a ringraziare ancora una volta la società Celle Varazze Volley e il Comune di Celle Ligure per la possibilità di utilizzare le palestre cellesi per svolgere gli allenamenti indoor di pallavolo, unitamente a Francesco Furfaro, a tutto lo staff del Palabeachvillage di Spotorno e al delegato allo Sport del Comune di Spotorno Simone Pastorino per averci ospitato con continuità, gratuitamente, in uno degli impianti italiani più belli per la disciplina del beach volley”.
Le soddisfazioni per il team Eunike asd sono arrivate anche da un’altra notizia decisamente sorprendente: Lucrezia Parodi, Chiara Petrozzi e Cinzia Pantaleo, rispettivamente atleta, partner e mentore nel trio “arancione” che ha seguito con passione e impegno il corso Leadership di Special Olympics Italia, è stato selezionato per rappresentare il programma italiano nel Global Youth Leadership Summit, in cui potranno portare a conoscenza del mondo le loro storie e i loro progetti, accogliendo le riflessioni degli altri partecipanti, provenienti da 45 Paesi del mondo, con il compito di “riportare a casa” non solo una grande esperienza di crescita ma anche tante idee innovative sul team dell’inclusione. “Lucrezia, Chiara e Cinzia sono da poco anche state elette per rappresentare i Giovani Leader Special Olympics a livello europeo nello Youth Leadership Council di Special Olympics Europe Eurasia per il biennio 2023-2024, una nomina prestigiosa che rende al meglio l’idea delle loro capacità” aggiunge Serena Taccetti. “Vedere lo stupore e l’emozione nei loro occhi nel ricevere il vestiario ufficiale con cui rappresenteranno a Berlino il programma Special Olympics Italia è stato un momento che conserveremo tra i ricordi più belli. Siamo estremamente fieri di loro!”.
Della delegazione azzurra faranno parte anche Greta Arrighetti (beach volley), Annalisa Principato (pallavolo) e Mauro Nervo (bocce) del team di Albenga Viceversa asd e Martina Picchio (pallavolo) del team ADSO.
Sui profili social del team Eunike asd, così come su quelli istituzionali di Special Olympics Italia, sarà possibile seguire il cammino degli azzurri, a partire dalla conferenza stampa di lunedì 12 giugno a Roma presso il Salone d’Onore del CONI.