Special Olympics La Spezia: ecco le prossime iniziative

0
Special Olympics La Spezia: ecco le prossime iniziative

Oggi presso la sala consiliare del palazzo della Provincia siamo onorati di presentare i nostri due atleti spezzini, Angel e Josè Pena, che partiranno per i Giochi Mondiali Special Olympics che si svolgeranno dal 17 al 25 giugno a Berlino e vedranno la partecipazione di circa 7000 atleti provenienti da 190 paesi del mondo. I Giochi Mondiali Special Olympics sono il più grande evento inclusivo del mondo. Migliaia di Atleti speciali gareggeranno in 26 discipline sportive.

È la prima volta che la Germania ospita i Giochi Mondiali. Sarà un colorato festival internazionale inclusivo dello sport, con l’obiettivo di diffondere una filosofia accogliente in tutto il pianeta. La nostra delegazione sarà composta da 142 persone, tra cui 97 Atleti, 41 Coach e 4 Delegati che parteciperanno ai giochi di Atletica, Badminton, Bowling, Calcio a 5 Unificato, Equitazione, Ginnastica artistica e ritmica, Golf, Nuoto, Pallacanestro Unificata, Beach Volley Unificata, Tennis e Tennis tavolo. “Attraverso lo sport creiamo un mondo in cui le persone con disabilità intellettiva e relazionale sono riconosciute per le proprie capacità e non discriminate per le loro differenzeAlessia Bonati Direttore Regionale Special Olympics- Diamo l’opportunità di scoprire attitudini e talenti di acquisire autonomie, fiducia in se stessi, sia sul campo di gioco che nella vita e di raggiungere la piena inclusione”.  Il 20 e 21 maggio presso la caserma dell’Aeronautica U. Maddalena ospiteremo la nazionale di basket Special Olympics che parteciperà ai Giochi Mondiali di Berlino ed in questi giorni avranno l’opportunità di allenarsi presso il centro sportivo ASD Basket DLF La Spezia Claudio Papini, saranno sicuramente due giorni pieni di emozioni che culmineranno con la visita del veliero più bello del mondo, l’Amerigo Vespucci.

Team Liguria Special Olympics, Polisportiva Spezzina, Anffas Onlus La Spezia ed IISS Einaudi Chiodo, con la collaborazione di Regione Liguria, Provincia della Spezia, Comune della Spezia, Comune di Riccò del Golfo, Comune di Porto Venere ed enti militari, organizzeremo dal 12 al 15 ottobre i Play The Games Special Olympics; questo evento che sarà la manifestazione più grande nazionale dedicata alle persone con disabilità intellettiva della nostra regione. 17 eventi in tutta la nazione e la nostra regione ospiterà l’evento più grande ospitando circa 1200 atleti che arriveranno da tutta la penisola.  La cerimonia d’apertura si svolgerà il 13 ottobre alle ore 18 in piazza Europa. Tra i partner dell’iniziativa: Tarros, Confartigianato della Spezia, CNA della Spezia, Rotary della Spezia, Parco delle Cinque Terre, MBDA, Panathlon della Spezia, EWMD, La Nazione, Centro Studio Danza Dancing Project, Lion Roverano, TLS, i nostri video maker Sara Bonati e Saul Carassale che ancora una volta hanno scelto di affiancarci in questa nuova splendida avventura. Con il sostegno di Crèdit Agricole Italia.

“Ad Angel e Josè vanno i complimenti della Regione per il grande risultato sportivo raggiunto che porterà un po’ di Liguria ai Giochi Mondiali Special Olympics di Berlino– commenta l’assessore alle politiche sociali della Regione Liguria Giacomo GiampedroneCome Regione siamo orgogliosi di aver contribuito a sostenere un’iniziativa meritoria come i “Play the Games”, che da anni contribuisce a coinvolgere le persone con disabilità nello sport. L’obiettivo, anche nel nostro territorio, è quello di rendere sempre più inclusivo questo settore, tanto prezioso per l’inclusione sociale, rendendolo in grado di portare benefici ed accogliere le esigenze di tutti i cittadini. L’arrivo in ottobre dei “Play the games-Special Olympics” di basket ed atletica leggera alla Spezia, un appuntamento che porterà in città oltre mille atleti da tutta Italia, sarà un’ottima occasione per promuovere i valori dello sport e dell’inclusività, portati avanti grazie al lavoro congiunto di istituzioni, Terzo Settore e del quotidiano impegno di tanti volontari”.

“Sapere che due spezzini saranno nella squadra azzurra per i mondiali Special Olympics di Berlino è un vanto per la nostra comunità – commenta Pierluigi Peracchini Presidente della Provincia e Sindaco della Spezia – sono certo che sapranno tenere alti i colori nazionali ed anche quelli del nostro territorio. Ringrazio i membri di Anffas La Spezia per il lavoro straordinario che svolgono ogni giorno insieme a questi ragazzi. L’esempio che ci arriva da questi atleti deve essere di stimolo per tutti noi, non solo nel contesto sportivo, ma anche nella vita di tutti i giorni. Lo sport deve essere sempre di più un momento di inclusione sociale e di solidarietà, oltreché di svago. Abbiamo sempre creduto e sostenuto il progetto Special Olympics e non solo perché persone Speciali possano avere pari diritti e pari dignità, ma perché lo sport, in ogni sua realtà, è sempre una scuola di vita per tutti, anche per chi osserva e fa il tifo. Quest’anno l’arrivo della nazionale di basket Special Olympics Italia che farà uno stage alla Spezia prima dell’appuntamento di Berlino, è un altro importante risultato che si somma con tutte le altre iniziative che sosteniamo e che sono portate avanti da Anffas La Spezia. L’appuntamento da non mancare è, ovviamente, quello del 13 ottobre in piazza Europa, con i Play The Games Special Olympics, la manifestazione più grande nazionale dedicata a questi sportivi eccezionali. Ancora una volta un momento importante per gli spezzini in cui festeggeremo anche Angel e Josè Pena per quello che, sicuramente, sapranno conquistare a Berlino”.

“E’ per noi un grande onore e motivo di orgoglio avere due nostri concittadini ad una manifestazione di questa caratura sia in termini sportivi che in termini sociali e culturali dove le eventuali diversità dimostrano di essere un vero e proprio valore aggiunto”, Marco Frascatore Assessore allo Sport del Comune della Spezia.

Nessun Articolo da visualizzare