“Lo sport in ambito paralimpico”: successo per il convegno di Cengio

0
“Lo sport in ambito paralimpico”: successo per il convegno di Cengio

A Cengio, in provincia di Savona, si è tenuto un interessante convegno dal titolo:  “Lo sport in ambito paralimpico”.

L’iniziativa è stata organizzata dalla Odv Un sorriso per tutti in collaborazione con la Asd Pippo Vagabondo (affiliata alla Libertas) e  presieduta da Nadia Mussina. Il convegno ha trattato argomenti come lo sport in ambito paralimpico e non solo. L’obiettivo è stato quello di far conoscere quelle società ed enti che offrono servizi dedicati come la Pippo Vagabondo che ha sottolineato l’importanza di fare rete, requisito fondamentale per offrire una assistenza completa e, nello stesso tempo, ci sono stati l’intervento a scaletta di alcuni professionisti. Durante l’evento hanno presenziato figure professionali ed istituzionali per promuovere uno stile di vita quotidiano che sia sano e sostenibile nel tempo, per affrontare con più motivazione gli ostacoli all’inclusione. Uno degli obiettivi, ha voluto focalizzare i vari punti nel contesto delle varie disabilità, consentendo un’apertura socializzante e motivante anche attraverso lo sport paralimpico.

Sono intervenuti il professor Carlo Colla, vice presidente del Centro Regionale Libertas Liguria, la campionessa ipovedente Cinzia Mangino, le dottoresse Greta Brusco e Giorgia Brero, la delegata di Usei, il presidente di Anteas Giancarlo De Bernardi, il campione paralimpico di bocce Simone Sidoti, Gloria Caviglia, Nadia Mussina e il patron Danilo Piana. E poi ancora Luisella Frumento, presidente della Asd Semplicemente Danza, affiliata Libertas ed Edo Pampuro (nella foto in tuta bianca insieme a Danilo Piana il ballerino Matteo Negro ed l’atleta in carrozzella Enrico Gazzola), formatore Nazionale Danza Sportiva Libertas e Formatore Nazionale Disabilità.

Previous article Special Team Genova nuota a Biella
Next article Festa dello Sport 2023: tanti appuntamenti paralimpici al Porto Antico
SportAbility è il progetto che l’Associazione Stelle nello Sport ha creato per promuovere il valore dell’inclusione e sostenere le realtà sportive che coinvolgono persone con disabilità fisica e/o intellettivo relazionale. L’obiettivo è sostenere questo settore attraverso specifiche iniziative promozionali, culturali e sportive. Lo Sport ha un grande potenziale di miglioramento della vita di persone con disabilità fisiche, psichiche, sociali e delle loro famiglie.

Nessun Articolo da visualizzare