
Anche Genova in piazza per condividere un momento di festa per le persone con disabilità.
Il capoluogo ligure per la prima volta ospiterà il Disability Pride insieme al patrocinio del
Comune di Genova e della Regione Liguria, una manifestazione che vuole unire tutti i
cittadini della città che vogliono creare una società equa e inclusiva, che tutela i diritti di
tutti e garantisce le pari opportunità.
Quando e di cosa si tratta? L’appuntamento è il 13 maggio alle 17.45 in Via Fanti d’Italia da dove partirà un corteo che raggiungerà Piazza De Ferrari. La serata continuerà con momenti di condivisione, confronto, musica e balli per celebrare e festeggiare tutti insieme.
Il primo Disability Pride a Genova è il risultato di uno sforzo collettivo organizzato dalla
community Genova Solving For All in collaborazione alla rete informale Disabilty Pride
Network e l’adesione di molte lealtà locali tra cui: Associazione Sportiva Dilettantistica Free Sport, Associazione Stelle nello Sport, Associazione Maruzza Regione Liguria, Coordinamento Liguria Rainbow, Erasmus Student Network GEG Genova ETS, Fondazione Gigi Ghirotti Genova ETS, Semi Foresti Associazione di Promozione Sociale e Sezione Provinciale AISM Genova.
Inoltre l’evento è organizzato in partnership con le seguenti lealtà: Abbatti le barriere, Disabili Pirata, Disability Pride Network, Disability Pride Senegal, Edil Porta Srl, Genova ciclabile, Global Shapers Community – Genoa Hub e Ingegneria 3EFFE.
“Le persone con disabilità sono un asset importante della nostra società e città” afferma
Lorenzo Pagnoni, fondatore di Genova Solving For All e coordinatore dell’evento.
“Ancora oggi purtroppo le persone con disabilità vengono fatte sentire un problema:
viene richiesto loro di adattarsi in un contesto che non è stato pensato per tutti. Ma non
siamo noi a dover cambiare, ma la società in cui viviamo, i suoi paradigmi culturali e
processi decisionali e di inclusione. Un mondo accessibile per le persone con disabilità è
naturalmente accessibile a tutti. Insieme a tutte le organizzazioni aderenti, siamo quindi felici che Genova si aggiunga al panorama di città italiane, dopo Milano, Palermo, Napoli, Bologna e da ultima Torino, che ospitano questa manifestazione, grazie al supporto e al lavoro che il Disability Pride Network fa a livello nazionale.
L’invito è aperto a tutta la cittadinanza: Sarà un’occasione per celebrare e festeggiare, tutti insieme, l’orgoglio delle persone con disabilità.
SportAbility sarà presente con Michele Corti, presidente di Stelle nello Sport, che interverrà sul palco alle 19:45 di sabato 13 maggio.