I 115 anni della LNI Chiavari e Lavagna all’insegna dell’inclusione

0
I 115 anni della LNI Chiavari e Lavagna all’insegna dell’inclusione

L’impegno della Lega Navale sezione di Chiavari e Lavagna per il sociale non è più una novità nel panorama del Tigullio e della Liguria. Anche nell’anno del centoquindicesimo anniversario le attività solidali e paralimpiche non si fermano. Ieri, domenica 23 aprile, spazio all’Open Day delle Hansa 303, con un duplice valore in quanto contestualmente alla nautica solidale si è redatto un programma giornaliero per aspiranti Istruttori Vela FIV. La sezione ha lavorato quindi in stretta collaborazione con la I-ZONA FIV come ha commentato la presidente Monica Corte: “Colgo l’occasione per ringraziare Maurizio Buscemi e Greta Capelli per aver creato insieme la possibilità di attivare le ore valide alla formazione. La prima volta da noi a Chiavari-Lavagna nel levante ligure. Lunedì e Martedi Seconda tappa del Campionato Regionale Hansa 303 con un buon numero di iscritti con velisti provenienti da altre sezioni e regioni tra cui menziono e dò il benvenuto la LNI Arona. Un ringraziamento a LOCAMARE di Chiavari nella figura del Comandante Luigi Giannuzzo per la loro professionalità e presenza attenta in Porto”.

Ai microfoni di SportAbility anche il vicepresidente Fernando “Ditto” Galletti che non nasconde la propria soddisfazione: “Negli ultimi anni abbiamo fatto tanti progressi, anche nel sociale. Siamo molto impegnati, differenziandoci così da tutti gli altri circoli”. Umberto Verna ha, invece, fissato lo sguardo sul Campionato Nazionale Hansa 303 a Chiavari: “L’8,9,10 settembre ospiteremo il Campionato Nazionale. Avremo bisogno dell’aiuto di tutti per accogliere bene in Liguria gli ospiti che arriveranno dal resto d’Italia. L’obiettivo, poi, è quello di portare almeno due equipaggi in Portogallo ai Mondiali, ottenendo un buon piazzamento”. Infine, l’atleta Eleonora Ferroni che ha ribadito l’importanza dell’Open Day e dichiarato l’intento futuro: “Abbiamo fatto provare Hansa 303 e remo. Molto importante per farci conoscere. Poi sarà il turno degli atleti. Lunedì nella categoria singolo e martedì nel doppio. L’obiettivo è crescere sempre di più. A settembre arriva il Campionato Nazionale e ci stiamo preparando per crescere sempre di più”.

Nessun Articolo da visualizzare