
Si è svolta oggi, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, sala Parlamentino in via della Panetteria, 18 a Roma, la conferenza stampa di presentazione dei “Play the Games” di Special Olympics Italia alla presenza del Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi.
Tra gli interventi di rilievo il messaggio di Ilaria Ghinka Bonanni, atleta Special Olympics; “Sono entrata a far parte di Special Olympics grazie al mio di Team di Albenga, in Liguria. Ai Play the Games praticherò nuoto, quando sono con il mio team mi sento libera di essere me stessa perché durante gli anni della scuola mi prendevano in giro per la mia goffaggine, mi sentivo tagliata fuori dal gruppo e presa per ultima nelle squadre che facevano le insegnanti. Questo mi ha provocato molto dolore perché mi sentivo inadeguata nella società in generale; invece dopo sei anni oggi ho la consapevolezza di essere autistica e sto molto meglio con me stessa e quando sono con i miei amici le barriere si spezzano. Special Olympics secondo me ha il potere di spezzare ogni barriera mentale e fisica. Grazie ai nostri coach, agli atleti e la gente che viene a fare il tifo: noi troviamo la forza di andare oltre ciò che pensiamo. Penso che i limiti sono solo delle cose che ci poniamo noi uomini perché attraverso la fiducia in noi stessi, attraverso il coraggio riusciamo veramente ad andare oltre. Andare oltre è una parola che mi piace molto perché io sogno che si possa educare alla libertà e alla consapevolezza perché la differenza, la diversità non deve essere un oggetto di pregiudizio e di stereotipo. Ma da un punto di debolezza bisogna trarre un punto di forza. Grazie a tutti”.
I giochi Play The Games Special Olympics approderanno anche in Liguria si svolgeranno dal 12 al 15 ottobre 2023 alla Spezia ed accoglieranno gli Atleti del basket e dell’atletica leggera, circa 900 persone. Le emozioni del basket andranno in scena presso il Palazzetto dello sport della Spezia, mentre l’Atletica leggera presso il Campo Sportivo Montagna in viale Fieschi.
La Cerimonia d’apertura si svolgerà il 13 ottobre alle ore 18.00 in Piazza Europa alla Spezia. Ancora una volta la provincia ligure ospiterà un evento Special Olympics, in un territorio dove gli Atleti sono ormai di casa. Quello previsto nel prossimo autunno sarà un evento vissuto con il cuore e con l’anima da più di 500 volontari studenti di tutte gli istituti secondari di secondo grado della provincia. Il territorio potrà, dunque, vivere nuovamente la bellezza ed i valori di cui sono portatori i meravigliosi atleti SOI, al fine di promuovere, attraverso lo sport, una cultura dell’inclusione che educhi alla comprensione ed alla valorizzazione della diversità in ogni sua più ampia espressione.