Le ultime attività di “Seconda stella a destra”: l’Associazione continua la sua crescita

0
Le ultime attività di “Seconda stella a destra”: l’Associazione continua la sua crescita
L’Associazione “Seconda stella a destra” nasce prima come gruppo di auto mutuo aiuto rivolto a supportare le dinamiche familiari dei neogenitori di figli nati con patolgie e/o disabilità, poi come  associazione di volontariato, regolarmente iscritta al Registro regionale del Terzo Settore. L’associazione si costituisce concretamente nel settembre 2012 come diretta conseguenza di un bisogno personale, sentito fortemente da due madri, Vianelli Manuela e Sessa Francesca, per sostenere, recuperare e camminare insieme ai neogenitori con figli disabili. Nelle ultime settimane sono diverse le iniziative portate avanti e raccontate sugli aggiornati profili social.
Prima di elencare gli ultimi passi dell’Associazione un messaggio della stessa: “Un piccolo gesto per sostenere la nostra piccola realtà associativa, nata per diventare un concreto sostegno ai neogenitori e alle famiglie di bimbi con disabilità. Un cammino insieme a sostegno anche dei fratelli, oltre che dei bimbi fragili, con progetti di inclusione, di sport, di momenti ricreativi, di orientamento e sostegno attraverso lo sportello dedicato ai genitori, presso la Casa del Volontariato di Savona. Un piccolo gruppo di automutuo aiuto di genitori rivolto a chi sostiene i bambini nella loro crescita e attivabile a richiesta della coppia o del singolo genitore. Diventa socio( tesseramento: 15€/anno per nucleo familiare) o semplicemente sostenitore. Dona il tuo 5×1000. Perché fare il bene, sempre, non ha prezzo”.
“Seconda stella a destra” è stata, a gennaio, tra gli ospiti del Forum del terzo settore, grazie al prezioso intervento della vicepresidente Giovanna Mangiaracina che ha potuto divulgare l’associazione genitori, raccontando le importanti progettualità che da anni si portano avanti in rete e il sostegno concreto che necessitano le famiglie coinvolte nella disabilità dei propri bimbi. Un importante momento per divulgare insieme anche le attività proposte nel nuovo Patto di Sussidiarietà area Disabili di Regione LiguriaInsieme Si Può in Liguria”.
Un altro importante appuntamento che ha, invece, coinvolto la consigliera Laura Serratore è stato il primo incontro di presentazione delle associazioni che costituiscono la Consulta per l’Inclusione Sociale, dell’Accoglienza e del Ben-esserci in sala rossa presso il Comune di Savona: “La rete che stiamo cercando di allargare e di rendere concreta da anni crediamo possa portarci verso una più ampia visione del lavoro che insieme possiamo costruire in un clima di collaborazione e sostegno che porterà i suoi frutti nel medio e lungo termine. Grazie a tutti per volerlo quanto noi ed insieme a noi”.
Continuano, infine, gli incontri di cooprogettazione in rete tra associazioni ODV e aps per il nuovo patto di sussidiarietà Regione Liguria che coinvolgeranno gli utenti dei CAR territoriali Associazione Nostra Famiglia di Varazze e Aias Savona. Al termine degli stessi incontri un commento su un progetto che è arrivato alla conclusione: “Si conclude il Patto sport inclusivo La Staffetta 2022 che ci ha dato tanto e ci ha visti crescere ed inizia questa fase di nuovi confronti e nuove collaborazioni che vogliono ampliare la rete. Grazie a CSVPOLIS e a UILDMGE che ci tengono per mano riusciremo entro breve a dare vita concreta ad una nuova importante progettualità che coinvolga altri”.

Nessun Articolo da visualizzare