
L’emozione che solo lo sport sa offrire è un valore che deve poter essere condiviso da tutti, senza ostacoli, senza confini. Ecco il punto di partenza di DiscesaLiberi, un’associazione che crede nello sport, nelle persone e in valori precisi ed autentici.
DiscesaLiberi è un’idea diventata realtà grazie all’incontro fra l’esperienza di un tecnico specializzato nell’insegnamento dello sci alle parsone con disabilità e la dinamicità di un medico Con rinnovato entusiasmo, favorito anche delle precipitazione nevose DiscesaLiberi affiliata alla UISP (Unione Italiana Sport per Tutti) ha ripreso l’attività istituzionale: guide Ciechi ed Assistenti ai Disabili sugli Sci promossi dalla FISIP (Federazione Italiana Sport Invernali Paralimpici) sono ora operativi, dietro specifica richiesta, sulle piste di Prato Nevoso e del Mondolè Ski.
Il il team ha partecipato abato 21 gennaio, a Prato Nevoso, all’evento finale del programma “La generazione delle idee. Trent’anni di Fondazione CRC“. Dalle 14, grazie all’associazione DiscesaLiberi, giovani e adulti portatori di diverse disabilità hanno vissuto un pomeriggio all’insegna dello sci, coadiuvati dalle guide dell’associazione. Una giornata terminata con uno show di luci e musica: alcune mongolfiere, ancorate a terra, saranno gonfiate al buio e illuminate dalle fiamme, come enormi bolle di luce colorate, alternandosi in una spettacolare coreografia con altrettante ceste coi bruciatori che si accendevano e spegnevano a tempo di musica. L’effetto scenografico è stato spettacolare. La colonna sonora sarà dedicata alle più famose canzoni dei Queen, la regia è affidata alla cura del team “Ballooning Rhapsody”.
Il 2022 si era invece chiuso con l’iniziativa solidale a Mondovì di Pastificio Michelis. Il 50% del ricavato ha finanziato la nuova cesta per i disabili che vogliono volare in mongolfiera e tra le collaborazioni spicca quello con DiscesaLiberi.