L’AISM tra Yoga, Tango e Vela

0
L’AISM tra Yoga, Tango e Vela

Nei mesi scorsi, da marzo a settembre 2022, il Coordinamento Regionale AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla della Liguria ha dato vita all’azione di progetto Sport e Ben-Essere articolata su tre specifiche discipline e attività.

Attenzione alle attività di Yoga, Tango e Tangoterapia, alla Vela. Le attività si sono rivolte a persone con disabilità e con sclerosi multipla o patologie che pregiudichino la regolare possibilità di svolgere attività fisica. In particolare, “le persone con sclerosi multipla manifestano livelli di attività fisica inferiori rispetto ad altri individui e ciò può comportare debolezza muscolare, riduzione della densità ossea, cattiva salute cardiovascolare e livelli più elevati di affaticamento”.

AISM Liguria ha fatto ricorso alla vela Corso di vela per circa 10 persone che escono in barca 1/2 volta alla settimana, preferibilmente il sabato mattina presso la Lega navale di Sestri Ponente. Il gruppo è formato da persone con sclerosi multipla e altre patologie (amputati, persone con distrofia muscolare, età) ed è aperto a tutti i tipi di disabilità ritenuti compatibili con tale pratica sportiva.

La Lega navale di Sestri Ponente è accessibile in quanto fornita di montascale che dà accesso al ristorante e a due sollevatori presso i moli di discesa in barca che tramite imbragatura permettono alle persone con handicap grave di poter essere introdotte nella barca. Anche sul territorio di Chiavari stiamo cercando di diffondere questa pratica avendo come sezione AISM di Genova un Gruppo Operativo del Tigullio, essendo in contatto con la Lega navale di Chiavari dotata anch’essa di sollevatore con imbrago, oltre ad istruttori e volontari disponibili.

Le barche utilizzate sono state la Martin 16 e l’Hansa 303 che possono essere usate sia in singolo che in doppio.

L’attività ha previsto 10 incontri settimanali presso la sezione Aism di Genova in uno spazio di circa 100 mq. Completamente accessibile con circa 12 persone frequentanti tra disabili e non e con il supporto di 4 volontari, 3 ragazzi in servizio civile e 2 docenti regolarmente formati da Aism con l’intenzione di formarne altri 3 nel gruppo operativo del Tigullio a Chiavari.

Nessun Articolo da visualizzare