Nell’ambito del progetto Sport Aperto, inserito nel lungo percorso del Patto per lo Sport Inclusivo e Sociale denominato “La Staffetta 2022”, UISP si è fatta capofila di una lunga serie di azioni di progetto. Alcune già partite, alcune già concluse, altre in procinto di partire.
L’ultima in ordine di tempo di cui si dà riscontro è quella dell’Asd Scuola per l’utilizzo del Ki, che a Lerici, in provincia di La Spezia, ha attivato un’azione di progetto rivolte a persone con varie disabilità che imparano l’utilizzo del ki.
L’attività si svolge nel comune di Lerici presso il Centro Polifunzionale delle Tre Strade e andrà avanti fino alla fine del mese di maggio 2023. In questo momento sono 12 le persone coinvolte e divise in due gruppi. Per ciascun gruppo sono due gli operatori che assicurano un’ora di attività alla settimana.
La Scuola per l’utilizzo del ki, d’arti marziali e benessere psicofisico è un’Associazione sportiva dilettantistica che nasce, nel 2001, con lo scopo di studiare e diffondere la filosofia orientale con applicazione alle arti marziali del Budo ed alle pratiche ad esso ricollegabili, di ricercare metodologie energetiche per il benessere delle persone intese come unità psicofisiche. La società è affiliata alla UISP (Unione Italiana Sport Per Tutti) ed è accreditata dall’Area Discipline Orientali UISP per la formazione di insegnanti di Taiji Quan e Qi Gong.