Ottimo bilancio per il 1° Campionato Regionale Paralimpico

0
399

Fine anno. Ecco la classifica ranking list del 1° Campionato Regionale Ligure di Vela Paralimpica promosso dalla Commissione Nautica del CIP del Comitato Italiano Paralimpico.
Una prima edizione del Campionato Regionale improntata sulla promozione della Vela per Tutti. Disabili e normo dotati hanno infatti condiviso 4 week end di incontro e di regata all’insegna della promozione delle barche Hansa 303 che per le loro caratteristiche si prestano ad aprire le porte di tutti i circoli e club nautici alla vela solidale.

Piccole e coloratissime, maneggevoli sia in acqua che a terra (si varano e alano da un normale scivolo), l’istruttore sta affianco all’allievo aiutandolo nei primi rudimenti della navigazione a vela, le manovre veliche ridotte all’essenziale per facilitare l’apprendimento.

Sotto l’egida della FIV I-Zona e II-Zona, grazie all’impegno delle sezioni liguri della Lega Navale Italiana che da oltre 20 anni promuovono la Nautica Sociale all’interno di un accordo con Regione Liguria, si è regatato a Genova, Chiavari, Savona e La Spezia. 

Eleonora Ferroni

Per la seconda edizione, già in preparazione, si arriverà ad Imperia e Sanremo: la Liguria da est a ovest. “La novità più grossa è stata la formula che ha permesso di far partecipare alle regate molti neofiti sia disabili che normo dotati la cui funzione di accompagnatore è la chiave dell’inclusione” afferma Umberto Verna, responsabile Commissione Nautica CIP Liguria.

Il sabato si regata in singolo, si confrontano i più bravi per i quali è un utile allenamento in vista di impegni nazionali importanti, la domenica con le stesse barche si regata in doppio e molti neofiti hanno potuto vivere il battesimo della regata accompagnati da velisti normo dotati dei vari circoli coinvolti, velisti che hanno scoperto così le Hansa 303 restandone affascinati per la semplicità e la monotipia che permette di fare regate veramente combattute e divertenti aperte a tutti.

Questa formula permette con un numero ridotto di barche di far regatare molte persone a rotazione e va incontro anche ai problemi logistici che persone con disabilità importanti avrebbero nel regatare due giorni di fila. Possono regatare un giorno solo guadagnandosi il premio di giornata e partecipando alla classifica finale del Campionato Regionale attraverso un punteggio ranking list calcolato sul singolo atleta che a fine stagione decreta i vincitori del singolo e del doppio della sola categoria paralimpica.

 

Questi i risultati 2022

Singolo paralimpico: 1° Valia GALDI LNI Chiavari e Lavagna, 2° Giulio COCCONI LNI Genova Sestri Ponente, 3° Eleonora FERRONI LNI Chiavari e Lavagna

Doppio paralimpico 1° Eleonora FERRONI e Umberto Verna LNI Chiavari e Lavagna 1 disabile e 1 accomp. 2° Enrico CARREA e Giacomo Gini LNI Genova Sestri Ponente, 3° Giovanna FERRARO e Piero Maresca LNI Chiavari e Lavagna