
Frutto del lavoro e della collaborazione tra CSI Comitato di Chiavari-Tigullio APS, la Scuola di Pallavolo Carasco, il VBC Avis Casarza Ligure, l’istituto comprensivo Valli e Carasco, i rispettivi comuni di Carasco e Casarza, è pronto a partire a Chiavari e nel Tigullio il progetto “Insieme si può, oltre le barriere”. Di seguito il comunicato stampa con la presentazione e le informazioni utili per chi volesse partecipare.
“Siamo lieti di annunciare la partenza di un nuovo progetto “Insieme si può, oltre le
barriere” nel nostro territorio, frutto della collaborazione tra il CSI Comitato di Chiavari-Tigullio APS, la Scuola di Pallavolo Carasco, il VBC Avis Casarza Ligure, l’istituto comprensivo Valli e Carasco, i rispettivi comuni di Carasco e Casarza, sede di svolgimento delle nostre attività.
Questo progetto nasce dal desiderio di offrire l’opportunità a tutti i ragazzi e ragazze, di qualsiasi età, con disabilità motoria, intellettiva e sensoriale, di poter svolgere attività motoria dedicata, tramite un percorso strutturato e programmato sulla base dei loro bisogni ed esigenze, al fine di avvicinarli sempre di più allo sport e alle numerose discipline che questo mondo offre. I molteplici benefici portati dalla pratica di una attività sportiva li conosciamo tutti: vanno dal raggiungimento del benessere psico-fisico fino alla massima espressione delle proprie capacità e alla presa di coscienza del proprio corpo, passando per la sfera sociale, con la possibilità di stringere amicizie e forti legami di collaborare. Tutto questo diventa ancora più importante, se non fondamentale, per coloro ai quali molto spesso queste occasioni sono precluse o limitate.
L’attività proposta vuole mettersi a disposizione di questi ragazzi, come quel momento e quello spazio in cui possano avere la possibilità di esprimersi attraverso il proprio corpo, tramite l’esecuzione di esercizi e di giochi volti alla stimolazione e al miglioramento sia delle capacità fisiche sia di quelle cognitive. Gli allenamenti avranno l’obiettivo di far apprendere e sviluppare i principali schemi motori di base e posturali. Seguendo un percorso multi sportivo, queste capacità si cercherà applicarle alle varie discipline sportive che verranno proposte, promuovendo anche i principi che lo sport ci insegna: con gli sport di squadra, insegnando l’importanza del gruppo e della collaborazione, e con gli sport individuali, facendo capire l’importanza di credere in se stessi e nelle proprie potenzialità.
In tutto questo ovviamente ci saranno il gioco e il divertimento che, si sa, sono alla base dell’apprendimento e dello sport, finalizzato successivamente alla creazione o all’iscrizione nel percorso Special Olympics, da sempre promotore dello Sport Unificato. Un progetto sociale che andrà fino al termine dell’anno scolastico, dove istruttori qualificati cercheranno di mettere a disposizione il loro know how, ovvero l’insieme delle competenze ed esperienze necessarie per svolgere al meglio l’attività. Gli appuntamenti sono:
– a Carasco, presso il palazzetto dello sport a partire da MARTEDI 29 novembre
dalle ore 14 alle 15 (per info scuola di pallavolo Carasco 3401459057);
– a Casarza, presso la palestra comunale da SABATO 3 dicembre dalle ore 10 alle
11 (per info VBC Avis Casarza Ligure 3496515986). Per maggiori info: JESSICA 3490076440″.