Flashmob di Special Olympics Italia sabato 26 novembre a Savona

0
Flashmob di Special Olympics Italia sabato 26 novembre a Savona

Nel tempo è diventata una piacevole tradizione, un evento tanto atteso dagli Atleti, dai familiari, dai team Special Olympics come anche dai ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado.

L’appuntamento pur essendo “fisso” celebra come sempre il movimento, l’attività fisica, la gioia di esserci e di fare gruppo attraverso il ballo nelle piazze, nelle scuole, nei centri commerciali, ovunque ci sia inclusione, ovunque ci siano gli Atleti Special Olympics!!

Il Flashmob 20222 #SpecialOlympicsBalla vuole celebrare la giornata internazionale delle persone con disabilità, sulle note incalzanti di “Dove si Balla” di Dargen D’amico.

Come si Balla

Il Tutorial per imparare la coreografia è già on line e si pregia di un volto noto, quello di Vito Coppola, ballerino vincitore della scorsa edizione di Ballando con le stelle e ora impegnato nell’edizione inglese “Strictly come Dancing”.
La coreografia è stata realizzata da Vito Coppola in collaborazione con Laura Manna.

Dove si balla e quando

Il Flashmob #SpecialOlympicsBalla avverrà  il 26 novembre alle ore 16 in diverse location in tutta Italia. Il ritmo incalzerà assieme alla capacità degli Atleti Special Olympics di coinvolgere chiunque, anche chi li vedrà per la prima volta.

Il 3 dicembre, giornata internazionale delle persone con disabilità, su tutti i canali social di Special Olympics Italia verrà pubblicato il video finale che riunirà per 3 minuti e 21 secondi, tanto quando dura il tormentone di Sanremo 2022, tutti i flashmob realizzati come fossero un unico grande momento di condivisione e divertimento, un messaggio trasversale importante fatto di cultura e inclusione attraverso l’attività fisica e lo sport.

Non è un caso che proprio quest’anno Special Olympics Italia intenda lanciare la danza sportiva come disciplina ufficiale. Quindi dove andiamo? Al Flashomb #SpecialOlympicsBalla!

LIGURIA
Savona 26/11 ore 16,00 p.zza Pertini

 

Previous article Forum del Terzo Settore: focus progettuale al Salone Orientamenti
Next article Alla Spezia sabato il wheelchair basket open day
SportAbility è il progetto che l’Associazione Stelle nello Sport ha creato per promuovere il valore dell’inclusione e sostenere le realtà sportive che coinvolgono persone con disabilità fisica e/o intellettivo relazionale. L’obiettivo è sostenere questo settore attraverso specifiche iniziative promozionali, culturali e sportive. Lo Sport ha un grande potenziale di miglioramento della vita di persone con disabilità fisiche, psichiche, sociali e delle loro famiglie.

Nessun Articolo da visualizzare