
Non solo Canottaggio per la Società Canottieri Velocior Settore Speciale, che ha partecipato alla seconda edizione dello “SportAbility Day” che si è svolta sabato scorso nel complesso polisportivo “Sciorba MySport” di Genova organizzata dalla Associazione Stelle nello Sport.
La società presieduta da Domenico Rollo è intervenuta con una delegazione formata da Atleti Speciali, Volontari e Famigliari: il gruppo spezzino era formato dal referente di Settore Pino Cocco accompagnato dai volontari Cinzia Riccobaldi, Giovanna Lattanzio, Walter Vannini, gli Atleti, Elisa Mastrini, Gloria Cattani, Alessia Bono, Francesco Nieri, Michele Fedi, Matteo Farina, Marco Cardinali, Leonardo Lancia, Lorenzo Bonati, con i famigliari, Angela Cutrupi e Ivano Cardinali, in collaborazione con la Società di Canottaggio ELPIS Genova che oltre a mettere a disposizione i remoergometri era presente con il Direttore Sportivo ed alcuni tecnici della Società.
Non poteva mancare Special Olympics Italia con il Calcio proponendo degli esercici con la palla e l’indoor Rowing con delle prove sui rempergometri.
“Abbiamo voluto onorare linvito che ci è stato coretesemente inviato dagli Amici della Associazione Stelle nello Sport, in particolare dalla’Amico Marco Callai e Michele Corti che non finiremo mai di ringraziare per la calorosa ospitalità e disponibilità, ma soprattutto per aver fatto strascorrere una giornata all’insegna dello sport, divertimento, Amicizia e tante emozioni ai nostri Atleti Atleti e famigliari. – esordisce Pino Cocco.- La nostra Società da anni sostiene l’importanza di praticare sport per tutti, ma soprattutto con benefici fisici, di inclusione e con risvolti psicomotori, autostima ed autonomia alla Persona”.
E prosegue Cocco. “Questa iniziativa è stata anche utile e proficua per parlare con gli Amici dell’ELPIS per poter diffondere la pratica del Canottaggio anche ad altre Società Canottieri genovesi che sono molto numerose e ben strutturate in questo Territorio, ma che ancora non hanno aperto le loro porte a Special Olympics Canottaggio e Pararowing, perche purtroppo in tutta la Regione Liguria siamo gli unici a praticare questa fantastica disciplina allenandoci partecipando alle Regate che sono nel Calendario Nazionale Special Olympcs Italia e della Federazione Italiana Canottaggio Pararowing.- e conclude Cocco.- il nostro grande Sogno è quello che sempre più Persone con diverse abilità possano praticare il Canottaggio come i nostri Atleti che sono entusiasti e felici e continuano ad aumentare di numero per il grande lavoro di promozione che la Canottieri Velocior sta attuando con convinzione ritenendo questo Settore una eccellenza ed accrescimento Sociale e sportivo per tutti”.