
Il Genova Hockey 1980 da sempre, e ogni giorno, è impegnato nella sfida di coniugare inclusione e successi.
“Per noi, lo sport è un modello di vita – racconta il presidente Daniele Franza – Il campo ne è uno specchio, e i valori che insegniamo giocando a hockey sono gli stessi che ci piace praticare fuori: lealtà, rispetto per le regole, per i compagni e per gli avversari; amicizia e solidarietà; appartenenza al gruppo e… tanta, sportiva voglia di vincere!!”
Lo sport al Genova Hockey 1980 è inclusivo (i ragazzi dalle diverse abilità giocano insieme nella stessa squadra), acccessibile (le rette annuali alla portata di tutti), pulito (mettiamo i ragazzi al centro, e rispettiamo le loro specificità e i loro tempi, che non sono uguali per tutti).
“Nel 2017 abbiamo vinto il concorso nazionale “Lo sport di Tutti a scuola” con un progetto inclusivo che ha consentito la creazione di un gruppo squadra composto da ragazzi speciali e ragazzi normodotati: in un percorso durato un intero anno scolastico, i secondi hanno accompagnato i primi aiutandoli a integrarsi nella squadra, obiettivo poi raggiunto a fine anno – prosegue Franza – Mettiamo la crescita davanti ai risultati, e la ricerca della crescita ha consentito il raggiungimento di importanti successi: la nostra prima squadra è stata promossa in serie A/2 nel 2021, classificandosi poi al terzo posto nel campionato di A/2 in questa stagione; il nostro settore giovanile è ai vertici italiani per quantità e qualità, e la scorsa stagione ci siamo laureati Campioni d’Italia in tre categorie: under 14 maschile, under 14 femminile, under 16 maschile con un fantastico “triplete” che ha costituito anche un record italiano”