
Nuovo appuntamento con la nostra rubrica “I consigli di Jalil”. Oggi il puntuale collaboratore di SportAbility ci ha regalato due argomenti davvero interessanti: i dati sull’integrazione e l’inclusione attraverso sport in Italia e la particolare storia di Luca Venturelli.
Lo sport è uno strumento di inclusione ed è questo uno dei punti chiave del progetto SportAbility. In Italia il 9% dei disabili pratica sport e il 75% delle persone con disabilità che praticano sport dichiara all’Istat di essere felice e soddisfatto della propria vita e delle proprie relazioni. Dati importanti raccolti e analizzati, con l’esempio del comune trentino Cles da evidenziare, nell’articolo di interris.it.
La seconda tappa di oggi, invece, ci porta a raccontare la vicenda di Luca Venturelli, atleta autistico e primatista italiano paralimpico degli 800 e dei 1.500 metri su pista. Proprio la sua disabilità gli sta impedendo la partecipazione agli Europei e alle Paralimpiadi. Il motivo? L’intelligenza superiore agli avversari. Una questione complessa descritta su abitarearoma.it.