
L’ASD Semplicemente danza di Savona da quando è stata fondata nel 2007 ha sempre avuto tra i suoi principi ispiratori il coinvolgimento di tutti i bambini nel mondo dello sport; non solo per promuovere uno stile di vita sano dal punto di vista fisico ma anche ,e soprattutto per sviluppare quegli aspetti della danza legati alla socialità, alla disciplina,
alla determinazione e al divertimento. Una particolare sensibilità è riservata a quei bimbi che hanno limitazioni fisiche, sensoriali o di relazione. Per loro l’Associazione mette a disposizione tecnici adeguatamente formati per l’insegnamento della danza sportiva.
L’obiettivo è quello di far superare a questi bambini qualsiasi tipo di barriera fisica o mentale per arrivare a coronare i loro sogni sportivi. In concreto l’Associazione promuove la partecipazione a competizioni nazionali e internazionali sia degli atleti normo dotati che paralimpici. Oltre a curare l’attività agonistica vengono periodicamente organizzati eventi sportivi aventi la finalità di diffondere la danza presso il grande pubblico con l’obiettivo di promuovere uno sport inclusivo nell’ambito del quale tutti, ma proprio tutti, possano trovare il proprio modo di esprimersi. A questo proposito nel 2019, grazie al patto di sussidiarietà della Regione Liguria denominato “Insieme si può”, l’associazione
“Semplicemente danza” ha iniziato una proficua collaborazione con la Onlus “Seconda stella a destra” di Savona, un’organizzazione che si occupa di supportare concretamente le famiglie con bambini fragili.
L’ultimo dei frutti della collaborazione è stato l’evento “Scuola inclusiva” che si è tenuto al Palazzetto “Lelio Speranza” a Savona la mattina del 7 giugno con il patrocinio del Comune. La manifestazione ha visto esibirsi i piccoli e grandi atleti paralimpici appena rientrati dai Campionati italiani di Carrara di fronte a un pubblico molto particolare: i loro compagni di scuola. Erano infatti presenti gli alunni del comprensivo Savona 1, Savona 2, Savona 3, Savona 4, l’istituto comprensivo di Spotorno, quello di Quiliano, il liceo Della Rovere e l’istituto Mazzini da Vinci. Vedere gli atleti della ASD “Semplicemente danza” esibirsi davanti ai loro compagni di classe è stato emozionante e gli applausi e il tifo da stadio davvero sensazionali.
Ma il massimo del coinvolgimento è stato raggiunto al termine quando i 300 ragazzini del pubblico sono scesi dalle gradinate per raggiungere in pista i loro compagni e insieme si sono scatenati in una danza collettiva, alla quale hanno partecipato anche tutti gli insegnanti in un momento di vera festa. Ancora una volta lo sport ha dimostrato la sua grande capacità di unire e di integrare realtà personali molto lontane in un’esperienza davvero inclusiva.