La sezione di Chiavari e Lavagna della LNI offre la possibilità a tutti di vivere il mare attraverso le attività svolte con le barche a vela Hansa 303. Da anni massimo impegno per dare questa opportunità alle persone con fragilità sia fisiche che sociali che intellettive.
Da venerdì 22 aprile sarà presente a Chiavari la selezione degli atleti nazionali di Vela paralimpica guidata dall’allenatore federale Filippo Maretti e i suoi assistenti Paolo Prearo e Luca Giaquinta. Anche due i Liguri selezionati: Giulio Cocconi (LNI Genova Sestri Ponente) e Eleonora Ferroni della sez. Lega Navale di Chiavari allenata da Umberto Verna, unica ragazza del gruppo.
L’occasione per questo allenamento della Nazionale Paralimpica di vela a Chiavari è la II tappa del Campionato Regionale Ligure organizzata dalla Lega Navale di Chiavari sotto l’egida della I-Zona FIV.
La prima tappa si è svolta a Genova a marzo e le altre saranno a Savona e Imperia a maggio. Il Campionato si chiuderà a La Spezia a settembre all’interno del Trofeo Mariperman.
A Chiavari si regaterà il 23, 24 e 25 aprile e verrà assegnato il titolo di “Campione Zonale prima zona FIV” per la classe Hansa 303 specialità Singolo e Doppio.
In questi giorni il mare si colorerà delle vele colorate che caratterizzano questa tipologia di barche nate in Australia per diffondere la vela per tutti e scelte dalla Lega Navale Italiana nei primi anni 2000 per dare seguito alla missione di questo Ente nazionale che è quella di diffondere la Cultura del mare. Grazie a questa barca, molto stabile, facilmente trasportabile, con le vele piccole e rollabili, le sezioni della LNI sono in grado di far vivere il mare non solo alle persone con disabilità e fragilità ma anche a nonni e nipoti mai andati in barca.
Sabato 23 aprile, alle ore 10 e 30, apertura ufficiale della manifestazione alla presenza delle massime autorità cittadine, regionali e della Guardia Costiera, del Coni e del Comitato Paralimpico Ligure. Sarà l’occasione per presentare i progetti di “Chiavari centro paralimpico federale”.
Domenica 24 aprile, dalle ore 10 e 30 presso il porto di Chiavari, grazie al progetto regionale “Incontro alla persona” che da due anni permette a varie associazioni liguri di coinvolgere le persone con varie fragilità e le loro famiglie in varie iniziative legate allo sport, due esperte in campo nutrizionale, la Dott.ssa Daniela Erba Università di Milano e la Dott.ssa Stefania Acquaro Nutrizionista della Federazione Italiana Nuoto, entrambe membri SINU ( Società Italiana di Nutrizione Umana nutrilab.sinu@libero.it tel.3470152270), saranno gratuitamente a disposizione per fornire delle linee guida su una corretta alimentazione di giovani e anziani con riferimenti specifici per persone fragili con materiali informativi e verranno svolte attività interattive per informarsi in modo divertente e dinamico.
Lunedì 25 aprile, alle ore 15, la premiazione con un ricordo alla resistenza non dimenticando le tragiche vicende della guerra in atto e ringraziando i supporters: Comune di Chiavari, Marina Chiavari e Calata Ovest per gli spazi concessi a terra e in mare, ITAS mutua e Assilevante assicurazioni con la ditta di abbigliamento sportivo OKEO per premi e supporto concreto alle iniziative sociali svolte dalla sezione LNI di Chiavari e lavagna.