
Secondo appuntamento settimanale con I consigli di Jalil. Questo venerdì gli assist a Sportability del prezioso collaboratore ci portano nuovamente in montagna con una tripla sosta: un salto nel mondo del calcio, un’analisi dell’importanza dello sport come terapia e un progetto economico in favore di persone con disabilità.
Obiettivo 3, il progetto di reclutamento, avviamento e sostegno di persone disabili all’attività sportiva ideato da Alex Zanardi è protagonista della prima tappa del viaggio di oggi. La società ha lanciato l’iniziativa dedicata allo sci alpino paralimpico. Tramita Obiettivo Sci, il gruppo è stavolta alla ricerca di cinque atleti con disabilità da reclutare, avviare e sostenere nella pratica dello sci alpino, in vista anche della nuova stagione e del percorso che porterà alle Paralimpiadi di Milano Cortina 2026. Leggi su disabili.com.
Molto interessanti, poi, le parole del presidente della Lega Pro, Francesco Ghirelli, alla Sesta Conferenza Nazionale sulla Disabilità. Il dirigente ha confermato l’impegno nel costruire un campionato dedicato ai disabili che veda il coinvolgimento di tutte le 60 squadre della Serie C. I dettagli su tuttoc.com.
Jalil ha scovato l’iniziativa del Comune di Cascina, in provincia di Pisa: dalla scherma al nuoto passando per l’ippica, la danza, il tennis tavolo, le attività circensi e la pet therapy. Il comune toscano, con le associazioni del territorio e il supporto della SdS Pisana, ha lanciato ‘Sport senza barriere’, per rispondere alla crisi sociale innescata dalla pandemia. L’obiettivo è quello di sostenere persone che versano in condizioni socioeconomiche sfavorevoli. Un progetto da scoprire su pisatoday.it.
Infine, una delle tante conferme del valore terapeutico dello sport. Tramite le parole di Luca Pancalli e di alcuni medici specialisti, corriere.it ripercorre l’assoluta importanza dello sport per persone con disabilità, proponendo alcuni dettagli da cogliere e da valorizzare.