
Special Olympics Italia dedica la settimana dal 14 al 20 febbraio 2022 ad uno degli sport di squadra più amati.
Anche in un momento storico tanto particolare la settimana della pallavolo unificata Special Olympics, iniziativa tutta Italiana giunta alla VI edizione, ha coinvolto non solo gli Atleti, ma tutti coloro che desiderano cimentarsi in questa disciplina per la prima volta. Giovani con disabilità intellettive e non. L’obiettivo comune, mai come quest’anno, è di offrire una nuova opportunità per fare attività sportiva promuovendo la pallavolo unificata e facendo leva sull’allenamento anche individuale da un lato e, dall’altro, sullo spirito di squadra e di gioco, oltre ogni distanza fisica. Tra i team liguri che hanno annunciato la loro partecipazione, c’è anche ASD Eunike della presidente Serena Taccetti.
Anche in un momento storico tanto particolare la settimana della pallavolo unificata Special Olympics, iniziativa tutta Italiana giunta alla VI edizione, ha coinvolto non solo gli Atleti, ma tutti coloro che desiderano cimentarsi in questa disciplina per la prima volta. Giovani con disabilità intellettive e non. L’obiettivo comune, mai come quest’anno, è di offrire una nuova opportunità per fare attività sportiva promuovendo la pallavolo unificata e facendo leva sull’allenamento anche individuale da un lato e, dall’altro, sullo spirito di squadra e di gioco, oltre ogni distanza fisica. Tra i team liguri che hanno annunciato la loro partecipazione, c’è anche ASD Eunike della presidente Serena Taccetti.

Gli incontri in presenza
Sono previste partite e tornei di pallavolo in tutta Italia coinvolgendo i Team Special Olympics e le scuole di ogni ordine e grado. I Team scolastici riceveranno un’informativa dedicata. Il calendario sarà presto on line.
Come iscriversi alla Volleyball Week 2022
Dal 1 febbraio e fino al 10 febbraio i Team aderenti a Special Olympics possono iscriversi tramite la piattaforma sisoi.it
La Campagna #SchiacciaPregiudizi per tutti
Si può entrare in campo e giocare anche in rete partecipando alla campagna social della Volleyball Week 2022.
Diventare uno SchiacciaPregiudizi è semplice, basta realizzare un breve video che terminerà con un’azione tra i fondamentali della pallavolo: una bella schiacciata legata ad un messaggio di sostegno agli Atleti impegnati nella Volleyball Week 2022.
La schiacciata sarà idealmente diretta ai pregiudizi ancora troppo spesso rivolti alle persone con disabilità intellettive. Attraverso lo sport mettiamo in luce le capacità di ognuno, attraverso lo sport unificato diamo l’opportunità a tutti di ribaltare il proprio punto di vista.
Il video coinvolge almeno un’altra persona (colei che alza) , ma possono partecipare anche diversi compagni di squadra in modo da prevedere più passaggi.
Il messaggio a chiusura è libero, indicativamente potrebbe essere il seguente:
“Anche io sono uno schiacciapregiudizi, credo nelle straordinarie capacità degli Atleti Special Olympics impegnati nella Volleyball week 2022. Forza Atleti!!”
“Anche io sono uno schiacciapregiudizi, credo nelle straordinarie capacità degli Atleti Special Olympics impegnati nella Volleyball week 2022. Forza Atleti!!”
In alternativa al video possono essere scattate delle foto, in palestra o all’aperto.
Tutti i contenuti, foto e video, possono essere pubblicati sui propri social (su Facebook con privacy in modalità pubblica) con l’hashtag #SchiacciaPregiudizi taggando Special Olympics Italia.
Special Olympics Italia realizzerà una galleria fotografica e una playlist sui propri canali
Facebook: @Special.Olympics.Italia
Instagram: @special_olympics_italia
Twitter: @soitalia

Cogli la palla al balzo: racconta la tua storia
La Volleyball Week, come ogni evento Special Olympics, merita di essere raccontata attraverso le testimonianze dirette e le storie degli Atleti. A tal fine invitiamo i nostri Team partecipanti a mettersi in gioco anche attraverso la scrittura.
La Volleyball Week, come ogni evento Special Olympics, merita di essere raccontata attraverso le testimonianze dirette e le storie degli Atleti. A tal fine invitiamo i nostri Team partecipanti a mettersi in gioco anche attraverso la scrittura.
Una traccia da seguire per Atleti, Atleti Partner e ragazzi delle scuole, è la seguente.
Racconta il tuo primo incontro con lo sport e in particolare con Special Olympics. Quali sono state le prime impressioni?
Quando hai capito che Special Olympics sarebbe diventato qualcosa di più di una semplice esperienza per te?
Come è cambiata la tua vita?
Ti piace lo sport unificato? Scegli tre aggettivi per definirlo
Cosa diresti ad un tuo coetaneo che non crede nelle capacità delle persone con disabilità intellettive?
Le testimonianze possono essere inviate via mail a redazione@specialolympics.it con una o più fotografie allegate.