
Nuovo spazio alla preziosa rubrica I consigli di Jalil su SportAbility. Oggi quattro interessanti spunti: tre progetti che esaltano lo sport per integrare, e per crescere, e una denuncia politica nella Capitale.
Salto geografico e temporale importante nella prima tappa odierna. Il 3 dicembre, Giornata Internazionale delle persone con disabilità, incontro interessante dedicato a “Sport senza barriere. Integrazione, inclusione e rinascita attraverso lo sport” nel comune di Fabro, in Umbria. Valori universali e obiettivi precisi: leggi tutto su orvietonews.it.
Un rammarico romano è il protagonista del secondo consiglio di Jalil. In Campidoglio è infatti stata bocciata la proposta di aiuti fiscali per lo sport per disabili, che aveva lo scopo di promuovere l’inclusione attraverso l’attività sportiva. Un’occasione sprecata? I dettagli su romatoday.it.
La magia dello sci e della montagna continua ad allargare le sue opportunità. L’esempio del progetto “La montagna per tutti” è la terza storia di oggi. Ad Albino, provincia di Bergamo, è stata presentata l’iniziativa che punta a includere ragazzi con disabilità attraverso lo sci. Un lavoro prezioso su bergamosport.it.
Infine, i progetti del Comitato italiano paralimpico. Il Cip ha promosso per l’anno scolastico 2021/2022 “Lo sport paralimpico va a scuola”, una serie di corsi che vogliono creare un raccordo fra le realtà sportive del territorio e le scuole. Un impegno pratico ed economico importante da approfondire su agensir.it.