Dal calcio al turismo passando per informazioni nel mondo dei motori e a un’importantissima storia di vela. Questi i consigli di Jalil di oggi, nella nuova tappa del viaggio intrapreso da SportAbility.
La prima sosta è in Val di Zoldo, in provincia di Belluno, dove una lodevole Iniziativa sociale, firmata dagli organizzatori di un evento sportivo tra i più partecipati del territorio: la Dolomiti Extreme Trail, ha aperto la scorsa stagione turistica estiva della valle e che potrà essere replicata in questo 2022. I Sentieri, infatti, prevedevano l’accessibilità anche per persone con disabilità. Leggi tutto su corrierealpi.gelocal.it.
Nel Golfo di Trieste si sviluppa il secondo consiglio di Jalil. Per il secondo anno consecutivo, la Società nautica Duino 45° nord ha organizzato corsi di vela per disabili, sia fisici che mentali. I dettagli sul progetto di benessere, sport e integrazione su rainews.it.
Il calcio protagonista della terza storia. Torino Club e Marco Parolo, ex calciatore di Lazio e Parma, oltre che della Nazionale italiana, insieme per allenare 17 ragazzi disabili: il progetto Ready 2 go elogiato perfino dalla Ministra alla Disabilità Erika Stefani. Il racconto su varesenews.it.
Infine, Jalil punta anche alla quotidianità. Lo scorso 17 agosto è entrato in vigore il decreto del Ministero delle Infrastrutture che istituisce la piattaforma unica nazionale dei contrassegni invalidi. Le informazioni utili su quattroruote.it.