I consigli di Jalil: la staffetta lanciata da Alex Zanardi e lo “strike” alla disabilità

0
I consigli di Jalil: la staffetta lanciata da Alex Zanardi e lo “strike” alla disabilità

Talento, integrazione, sport e disabilità. Sono queste le quattro componenti della rubrica dedicata ai consigli di Jalil di oggi. Dall’emozione di tanti giovani con lo sport integrato all’impegno per la disabilità di Alex Zanardi, passando per un’analisi sul doping e sulla storia di un campione di bowling. Ancora una volta Jalil spazia temporamente e contenutisticamente. Tutte le sue indicazioni, come sempre, su Sportability.

Il 18 giugno scorso Torino si è trasformata nella capitale dello Sport Integrato: un fondamentale strumento di inclusione sociale, fulcro principale del Progetto “Cambia il Tempo”, promosso e gestito dal CSEN – Centro Sportivo Educativo Nazionale. Tantissime regioni, tra cui, la nostra Liguria, hanno dato dimostrazione dell’importanza dell’iniziativa. Tutti i dettagli sulla manifestazione e non solo su repubblica.it.

Il secondo spunto di oggi riguarda il doping. Nell’ambito del progetto DopOff, ecco la ricerca rivolta a persone con disabilità che praticano sport a livello agonistico o amatoriale. Doping e sport sono un tema caldo, ma qual è lo stato dell’arte nell’ambito dello sport praticato dalle persone con disabilità? Su questo si interroga l’iniziativa. Scopri di più su disabili.com.

Continua, nonostante il brutto incidente che ha messo a dura prova la forza e la caparbietà di Alex Zanardi, la staffetta promossa dalla sua associazione Obiettivo 3. Tappa estiva a Busto Arsizio dopo la ripresa fino a Santa Maria di Leuca, dove si è conclusa la prima edizione. La staffetta promuove lo sport disabili in tutte le sue forme e sono gli atleti disabili a portarla in giro per il nostro Paese. Per conoscere al meglio l’impegno del campione paralimpico leggere su varesenews.it.

Il viaggio di oggi si conclude con la storia di Andrea Ferrario, cieco e campione di bowling. Quarantaquattrenne di Parabiago, in provincia di Milano, si allena a Nerviano con Roberto Primavera, a ottobre parteciperà ai campionati nazionali. Le parole dell’atleta e tutta la sua determinazione su primamilanoovest.it.

Nessun Articolo da visualizzare