I consigli di Jalil: l’impegno della Disabili No Limits di Giusy Versace e la denuncia del furto delle carrozzine

0
I consigli di Jalil: l’impegno della Disabili No Limits di Giusy Versace e la denuncia del furto delle carrozzine

Quattro letture diverse: sport, inclusione, socialità e denuncia in primo piano. Anche questa volta la rubrica dedicata ai consigli di Jalil spazia tematicamente e temporalmente.

Da due racconti sportivi emozionanti a un’opportunità per tutti, passando per un fatto di cronaca gravissimo da denunciare ulteriormente. Jalil non si fa sfuggire nulla e Sportability è pronta a raccontare nuovamente la sua ricerca.

La prima emozione del nuovo appuntamento porta a Viareggio. Otto allievi con diverse disabilità motorie sono salpati dal porto della città di Viareggio alla volta della splendida Portovenere. Nei giorni di navigazione, hanno svolto diversi ruoli e manovre di bordo imparando le basi della navigazione d’altura. Leggi su luccaindiretta.it tutti i dettagli dell’iniziativa e gli obiettivi del corso voluto da Sy Cadamà e I Timonieri Sbandati.

L’impegno di Giusy Versace per le persone con disabilità è protagonista della seconda storia. La scorsa estate, la Disabili No Limits, la onlus fondata dieci anni fa da Giusy Versace, e Obiettivo3, l’associazione avviata da Alex Zanardi nel 2017, hanno dato il via alla staffetta Obiettivo Tricolore, che dal 4 al 25 luglio ha visto 70 atleti paralimpici attraversare l’Italia in sella ad handbike, biciclette e carrozzine olimpiche, organizzando villaggi sportivi nelle principali città d’Italia. Per entrare nel vivo della vicenda leggere su parmatoday.it.

La terza tappa di questo viaggio settimanale ci porta ad una società paralimpica, l’ASD Handicappati Fisici, che da quasi cinquanta anni lavora quotidianamente per favorire lo sport per persone con disabilità. Donatella Lovisato, dal 21 novembre 1973 al vertice del club, racconta tutte le sfaccettature del suo ruolo. Un esempio che si può scoprire su repubblica.it.

Infine la denuncia di una fatto che chiunque avrebbe preferito non leggere mai sulle pagine di cronaca. Nel comune di Sorso, nel nord della Sardegna, alcuni schiamazzi notturni hanno attirato l’attenzione di alcuni residenti che hanno osservato attoniti ragazzetti intenti a rincorrersi e scontrarsi tra le auto in sosta con carrozzine appena rubate. Dopo qualche ora, evidentemente soddisfatti della bravata, hanno abbandonato le carrozzine visibilmente, e in qualche caso irreversibilmente, danneggiate in un campo incustodito. Tutti i risvolti della vicenda e delle indagini su corriere.it.

Nessun Articolo da visualizzare