
Quattro letture diverse: sport, inclusione, socialità e denuncia in primo piano. Anche questa volta la rubrica dedicata ai consigli di Jalil spazia tematicamente e temporalmente.
Da due racconti sportivi emozionanti a un’opportunità per tutti, passando per un fatto di cronaca gravissimo da denunciare ulteriormente. Jalil non si fa sfuggire nulla e Sportability è pronta a raccontare nuovamente la sua ricerca.
La prima emozione del nuovo appuntamento porta a Viareggio. Otto allievi con diverse disabilità motorie sono salpati dal porto della città di Viareggio alla volta della splendida Portovenere. Nei giorni di navigazione, hanno svolto diversi ruoli e manovre di bordo imparando le basi della navigazione d’altura. Leggi su luccaindiretta.it tutti i dettagli dell’iniziativa e gli obiettivi del corso voluto da Sy Cadamà e I Timonieri Sbandati.
L’impegno di Giusy Versace per le persone con disabilità è protagonista della seconda storia. La scorsa estate, la Disabili No Limits, la onlus fondata dieci anni fa da Giusy Versace, e Obiettivo3, l’associazione avviata da Alex Zanardi nel 2017, hanno dato il via alla staffetta Obiettivo Tricolore, che dal 4 al 25 luglio ha visto 70 atleti paralimpici attraversare l’Italia in sella ad handbike, biciclette e carrozzine olimpiche, organizzando villaggi sportivi nelle principali città d’Italia. Per entrare nel vivo della vicenda leggere su parmatoday.it.