Patente di guida e ausili protesici: tavola rotonda al Tower Airport

0
Patente di guida e ausili protesici: tavola rotonda al Tower Airport

Tavola rotonda, sabato 11 dicembre al Tower Genova Airport hotel, di informazione e aggiornamento in materia di patenti di guida, patologie e soluzioni tecniche perché le persone con disabilità possano continuare a essere autonome con la guida.

L’evento, promosso da Anglat e patrocinato da Regione Liguria, ha l’obiettivo di illustrare novità e criticità alla luce delle innovazioni tecnologiche oltre a fornire una corretta interpretazione e applicazione delle direttive del Comitato Tecnico Interministeriale dal punto di vista di patologie e soluzioni tecniche di guida anche in relazione all’utilizzo di ausili protesici.

“La patente di guida – si legge nella nota di Anglat, l’associazione nazionale di promozione sociale che opera anche in sede internazionale in rappresentanza e tutela dei diritti delle persone con disabilità e dei loro nuclei familiari nei settori mobilità, guida, trasporto e accessibilità – ha un forte impatto nella vita di una persona con disabilità, tanto da determinarne il livello di autonomia nella vita quotidiana e nel percorso riabilitativo in considerazione tra l’altro di un sistema di trasporto pubblico spesso inaccessibile e inadeguato ai tempi e alle esigenze di mobilità. Esistono poi alcune lacune interpretative: la prescrizione in fase di rinnovo patente del cambio automatico anziché frizione automatica e cambio automatico insieme può significare che la persona si vedrà costretta a sostenere una spesa importante per acquistare una nuova vettura. Infine, c’è un problema di mancato inserimento di alcuni nuovi codici Ue nel sistema informatizzato che deve emettere la nuova patente: il rischio è che la patente rinnovata non venga emessa”.

Questa, sottolinea il presidente di Anglat Roberto Romeo, “è la prima iniziativa di livello nazionale nella quale interverranno autorevoli relatori di importanti enti e istituzioni nazionali che avranno modo di informarsi e aggiornarsi sulla materia”. Tra i relatori Franco Giannetti, presidente Comitato Tecnico Interministeriale e Giuseppina Lecce del Ministero della Salute

Nessun Articolo da visualizzare