
Tra le stelle della 47a edizione del Trofeo Nico Sapio, organizzato nel complesso natatorio di Piscine Sciorba da Genova Nuoto e My Sport, ci sarà anche Simone Barlaam.
Nuotatore italiano sette volte campione del mondo, otto volte campione europeo, primatista mondiale nei 50 e 100 stile libero, nei 50 e 100 dorso e nei 50 delfino categoria S9. Alle Olimpiadi Simone conquista 4 medaglie: un oro nei 50 stile libero, due argenti nei 100 farfalla e nei 4×100 stile libero e un bronzo nei 4×100 misti.
I numeri dell’edizione numero 47 del Trofeo Sapio, nell’arco dei tre giorni della competizione, parlano di un nuovo record di partecipazione: 91 società iscritte nelle categorie Juniores e Assoluti, con 2023 presenze/gara e 815 atleti, e 41 società per Esordienti A e Ragazzi con 982 presenze/gara e 568 atleti. Oltre tremila presenze/gara in totale per una manifestazione realizzata con il contributo del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Genova e la Liguria saranno, ancora una volta, al centro dell’attenzione del Nuoto italiano. Il Trofeo Nico Sapio è collocato tra gli Europei, conclusi a Kazan con grande soddisfazione per la Liguria e per il Genova Nuoto in particolare per l’exploit del portacolori Alberto Razzetti (oro nei 200 farfalla, argento nei 400 misti e bronzo nei 200 misti) e per il titolo continentale di Martina Carraro (nata e cresciuta agonisticamente a Sciorba) nei 100 rana, e i Mondiali in vasca corta a metà dicembre. Non mancano nomi di richiamo: da Gabriele Detti (2 bronzi a Rio 2016 nei 400 e 1500 stile libero) a Manuel Frigo (argento alle Olimpiadi di Tokyo nella 4×100 stile libero), passando per Martina Caramignoli (bronzo agli Europei 2014 e 2020 nei 1500 stile libero), Francesca Fangio (record italiano nei 200 rana), Ivano Vendrame (argento nella 4×100 agli Europei 2018) e Giulia Vetrano (giovanissima promessa dei 200 stile libero). Grande attesa anche per Michele Lamberti, figlio d’arte (il padre Giorgio oro ai Mondiali 1991) capace di vincere un oro (4×50 misti), tre argenti (50 dorso, 100 farfalla e 4×50 misti) e un bronzo (200 dorso) agli Europei di nuoto in vasca corta a Kazan. Al via anche il fratello Matteo. Il pubblico di casa farà il tifo per Claudia Tarzia, capitana del Genova Nuoto.