
Con l’approvazione in sede di Giunta passa il provvedimento fortemente voluto dall’assessore Simona Ferro per sostenere in maniera concreta le società sportive e le associazioni dilettantistiche regolarmente iscritte al Registro delle Società sportive CONI o alla sezione parallela del CIP.
“Serviva un segnale di vicinanza nei confronti di chi ha lottato per mesi per non chiudere – spiega l’assessore Simona Ferro – e per questo abbiamo pensato ad un bando che dia la possibilità di fare investimenti sia in infrastrutture che in attrezzature e che contenga una parte a fondo perduto. Ringrazio il collega Benveduti e gli uffici dell’assessorato alle attività produttive per aver permesso che questo aiuto fosse erogato nei tempi e nei modi corretti anche a settore dello sport”.
Il bando è a sportello e consiste in un contributo per importi da 10.000,00 a massimo 40.000,00 euro suddiviso in una percentuale del 60% finanziato con tasso agevolato dello 0,7% (0,5% se i progetti sono destinati allo sport paralimpico e/o per l’abbattimento di barriere architettoniche) garantito da FILSE ed il restante 40% sarà concesso a fondo perduto.
“Con questa modalità – dichiara l’assessore Simona Ferro – consentiamo a società ed associazioni sportive di effettuare investimenti infrastrutturali e in attrezzature per ampliare o ammodernare le proprie dotazioni rendendo la Liguria una regione maggiormente all’avanguardia anche per lo sport dilettantistico”.
Il bando sarà aperto, in modalità a sportello, sino al 20 novembre e sarà a cura di FILSE che ne curerà anche le modalità di erogazione e di rendicontazione.