
Chiara Alberti si prepara alla grande World Para Dance Cup 2021 in programma al Tower Airport Hotel di Genova dal 2 al 6 giugno.
Un evento che segnerà la sua storia, sempre condizionata dall’amore per lo sport. La Coppa del Mondo di Danza in Carrozzina è una della maggiori competizioni al mondo del settore paralimpico e quella di Genova sarà un’edizione di altissimo livello sia per il numero che per la qualità degli atleti partecipanti. La genovese, per Amo Bailar, sarà impegnata in carrozzina nel Combi Standard insieme al partner Simone Malatino.
L’emozione di Chiara è tanta ma è altrettanta la determinazione:
“Mi sento molto emozionata anche perché questa per me è la prima Coppa del Mondo a cui partecipo e però mi sento anche abbastanza pronta per la competizione che si farà. Abbiamo preparato le danze standard che sono Valzer Inglese, Tango, Valzer Viennese, Slow Fox, Quickstep. Non so dire su cosa sono più pronta, un po’ tutte”.
L’amore per la danza ha un’origine precisa:
“Il mio amore per la danza è nato nel 2009 da Simonetta Bozzano con la quale ho partecipato a Campionati Regionali e Nazionali, vincendo nel 2012 anche un primo premio ai nazionali di Rimini”.
Ma non c’è solo la danza. La storia di Chiara Alberti è più ampia:
“Difficile ricostruire il mio avvicinamento allo sport. Al tiro con l’arco mi sono avvicinata in montagna a Champoluc, grazie ad un insegnante. Poi sono venuta qui a Genova in una associazione, l’Associazione Genovese Arcieri, a cui sono tutt’ora iscritta”.
L’impegno della genovese tocca anche il Baskin:
“Sto promuovendo a livello regionale il Baskin anche perché ultimamente sono diventata delegata regionale dell’EISI, che è un nuovo ente di promozione sportiva e si occupa di diffondere sport per tutti”.
Infine, un invito, pieno di sentimento:
“La danza è una disciplina che fa volare, da molta partecipazione. Coinvolge molto la danza. Quindi avvicinatevi alla danza e a qualunque altro tipo di sport”.
Simone Fargnoli