Eleonora Ferroni: “Grazie alla Vela vivo il mare a 360 gradi”

0
Eleonora Ferroni: “Grazie alla Vela vivo il mare a 360 gradi”

La sezione di Chiavari e Lavagna della Lega Navale Italiana lavora, ormai da anni, su molti ambiti, non solo quello sportivo: sociale, culturale e ambientale. L’impegno del Consiglio Direttivo e dei soci è radicato sul territorio e l’emergenza sanitaria non ha fermato le attività, che, nel rispetto delle norme Covid, sono continuate con ottimi risultati.

Tra gli atleti più apprezzati e coccolati dalla Sezione di Chiavari e Lavagna (dal 2021 uno dei 4 centri paralimpici della I-Zona FIV) c’è Eleonora Ferroni, medaglia d’argento nel campionato italiano Hansa 303 di vela nel 2019. La campionessa racconta l’importanza dello sport, il difficile periodo legato alla pandemia e gli obiettivi futuri.

La nascita del Polo Vela e Voga per tutti è stata una grande occasione e opportunità incredibile per tante persone di trovare una passione:

“La sezione ha permesso a tenta gente di trovare non solo uno sport ma una vera e propria attività all’aria aperta che mai magari avrebbe pensato di riuscire a fare. Inoltre, la cosa importante è che questo polo non è rivolto solo a chi ha disabilità fisica ma comprende coloro che hanno problemi mentali o sociali”.

Importantissimo diventa anche poter stare in compagnia e lavorare in gruppo:

“Le veleggiate in compagnia sono molto belle, si può vivere il mare a 360 gradi, non solo dalla terra. Noi diciamo sempre che il Liguria si vede spesso il mare dalla terra ma quasi mai la terra dal mare”.

Il 2020 è stato condizionato dall’emergenza Covid-19. Eleonora e l’intera Sezione non si sono però fermati:

A livello di uscite è stato molto difficile, però abbiamo alcune imbarcazioni che prevedevano le uscite in solitaria. Quindi i più esperti potevano uscire anche da soli. Le attività sociali sono state interrotte mentre quelle sportive sono state ridotte. Nel settembre 2020, però, c’è stato il campionato italiano delle classi olimpiche in cui in si è partecipato con due equipaggi“.

E il 2021 è ricco di obiettivi, sia a livello agonistico, sia a livello sociale, per lei e per la LNI Chiavari e Lavagna. Eleonora Ferroni sottolinea i punti chiave e si fa portavoce dell’impegno del gruppo per la popolazione della zona:

“Il 2021 è un anno particolare per l’attività sportiva e sociale. Per quest’ultima è stato lanciato un progetto che si chiama ‘Incontro alla persona’. Coinvolge la cittadinanza sia per la disabilità che per il disagio sociale. Prevede uscite in barca a vela e in canoa. Per le imbarcazioni a vela si potranno sfruttare le Hansa 303, mentre il mezzo più grande verrà utilizzato per uscite con persone con disagi sociali o vittime di violenza. Le imbarcazioni australiane dalle vele colorate si useranno per coloro che hanno difficoltà motoria. Anche la parte sportiva è pronta a ripartire. A ottobre, a Palermo, ci saranno i mondiali della classe Hansa e noi siamo intenzionati a partecipare. Abbiamo iniziato da pochi giorni gli allenamenti e ci prepareremo a questo grande evento anche facendo diverse regate, compreso il campionato italiano a Porto San Giorgio”.

Simone Fargnoli

Nessun Articolo da visualizzare