
Una barca per tutti. Si chiama Hansa 303 ed è stata realizzata con il contributo della Regione Liguria. L’inaugurazione, bellissima, si è tenuta sabato 24 aprile presso la Lega Navale di Genova Sestri Ponente.
Il timone, la carena, l’albero, la vela, lo scafo, la randa. Il nuovo natante è stato modificato per consentire ai portatori di handicap di poter regatare. Un lavoro di squadra per permettere proprio a tutti di poter sfruttare al meglio le potenzialità dell’imbarcazione.
Grazie ai contributi della Regione Liguria ora la Lega Navale italiana di Genova Sestri Ponente può contare su una nuova e fornitissima Hansa 303, dotata di tutti gli accessori e che potrà essere utilizzata da i portatori di handicap iscritti alla LNI di Sestri. Merito del bando regionale promosso da Regione Liguria per aiutare i portatori di handicap con gli ausili sportivi. Da qui la decisione di chiedere gli ausili necessari per creare una barca utilizzabile da tutti. Pezzo per pezzo la Hansa 303, è nata dotata di tutti gli strumenti necessari affinché gli atleti disabili possano usare il natante.
“Una bella scelta che richiama i valori dello sport con i paratleti che hanno unito le forze e regalato e messo a disposizione un natante dotato di tutte le caratteristiche principali per permettere a tutti i portatori di handicap di affrontare il mare”, spiega il presidente del Comitato Paralimpico in Liguria, Gaetano Cuozzo.
Alla presentazione oltre al presidente della Lega navale di Sestri Ponente anche Enrico Carrea, responsabile del gruppo vela disabili. Insieme a loro anche gli assessori regionali Ilaria Cavo (politiche sociali) e Simona Ferro (sport).
“Ciascuno ha fatto la sua parte nell’interesse di tutti scegliendo di investire il proprio contributo per la realizzazione di una parte del natante che sarebbe servito a tutti. Questo è lo sport – ha commentato Simona Ferro che ha ricordato come il bando sia stato fortemente voluto dalla precedente giunta regionale -. Questo progetto è nato nella scorsa legislatura e curato da Ilaria Cavo che era con me a battezzare questa nuova e bellissima barca frutto dell’impegno di tutti. Lo sport è vita ed anche solidarietà”, ha concluso Ferro.
“È una gioia vedere che, grazie al contributo stanziato come Regione, piccoli e grandi progetti sociali e sportivi prendono forma”, sottolinea Ilaria Cavo. “Sono davvero felice di aver potuto partecipare a questa inaugurazione. La nuova barca Hansa 303 servirà per l’attività sportiva dei disabili della sezione Aism di Genova. A tutti loro auguro buon vento!”.