Via libera della Giunta della Regione anche quest’anno per il contributo destinato agli atleti paralimpici per l’acquisto di ausili sportivi. Lo stanziamento è pari a 40mila euro.
Ad oggi gli atleti tesserati di società paralimpiche riconosciute Cip sono circa 40 in Liguria.
Anche quest’anno a raccogliere le domande e erogare i contributi (a sportello) sarà la Consulta regionale per l’handicap, che insieme al Cip sarà garante della correttezza delle procedure, predisponendo anche una relazione sull’attività svolta con l’indicazione delle spese sostenute (fino ad un massimo di 4mila euro per ciascun ausilio), del numero di atleti beneficiari del contributo, del costo degli ausili richiesti e della società sportiva di appartenenza.
La valutazione delle richieste e la predisposizione della graduatoria verrà effettuata da una apposita commissione, composta da rappresentanti della Consulta, del Cip e da un funzionario del settore Politiche sociali di Regione Liguria.
La commissione predisporrà 2 graduatorie: una per gli atleti disabili non rientranti nel progetto “Vita Indipendente”; una seconda riguardante gli atleti disabili rientranti nel progetto “Vita Indipendente” ma tali soggetti potranno accedere al contributo solo se residuano risorse dopo l’esaurimento della prima graduatoria. Le graduatorie sono predisposte in base all’arrivo delle domande e il contributo non potrà superare i 4mila euro per ciascun atleta.