Il nuovo Palasport fruibile anche per le discipline paralimpiche

0
Il nuovo Palasport fruibile anche per le discipline paralimpiche

Un incontro tra il Comune di Genova, il Coni (Comitato olimpico nazionale italiano), il Cip (Comitato italiano paralimpico) e gli imprenditori che stanno portando avanti la costruzione del nuovo palazzetto dello sport ha aperto un percorso di condivisione sulla fruibilità del palasport per il mondo paralimpico.
Al vertice hanno partecipato il general manager di CdS Holding spa Massimo Moretti, l’impresa che si occupa della costruzione, il vicesindaco di Genova Pietro Piciocchi, il presidente del Coni regionale Antonio Micillo, Gaetano Cuozzo e Dario Della Gatta rispettivamente presidente e vicepresidente vicario del Comitato italiano paralimpico della Liguria. Il nuovo palazzetto rientra nei lavori del waterfront di Levante disegnato dall’architetto genovese Renzo Piano.

La nuova arena che sorgerà alla Foce sarà polifunzionale e modellabile in modo da poter cambiare configurazione e ospitare diversi eventi, sportivi e non solo. Il palasport si estenderà per circa 5mila metri quadri. L’inizio dei lavori di costruzione sono previsti entro il 2021.

Nessun Articolo da visualizzare