A.B.G. Arcieri: “Cerchiamo di superare qualsiasi limite”

0
A.B.G. Arcieri: “Cerchiamo di superare qualsiasi limite”

L’Associazione Bocciofila Genovese A.S.D. – Sezione “A.B.G. Arcieri”, nata nel 2017, ha per finalità lo sviluppo, la diffusione e la propagazione del tiro con l’arco in tutte le sue componenti, sportive, agonistiche, amatoriali, didattiche, scientifiche e le attività ad esse connesse.

La società lavora cercando di non tralasciare le disabilità (psico/fisica e psichica) che è facile incontrare nell’ambito scolastico con la convinzione che il Tiro con l’arco è, per i ragazzi in generale e per i disabili in particolare, un’ottima opportunità per raggiungere obiettivi che, oltre ad essere molto utili ai fini dei risultati agonistici, favoriscono l’inclusione, la crescita della propria autostima, della concentrazione, della capacità decisionale e dell’autocontrollo. Pertanto a fianco della normale attività arcieristica vuole provare a rispondere anche a queste esigenze socio-educative. Il presidente Francesco Dominici ha raccontato l’impegno della sezione “A.B.G. Arcieri”.

Il team è pronto per affrontare ogni situazione:

“La società svolge una normale attività di allenamento di adulti e gruppo giovanile. Noi avevamo una ragazza in carrozzina che purtroppo lo scorso anno è mancata. Ora non abbiamo persone con difficoltà fisiche e motorie ma principalmente ragazzi con disabilità intellettiva relazionale. Ne abbiamo diversi, lavorando con scuole e centri capitano queste situazioni e noi cerchiamo di superare qualsiasi limite”.

Il valore dello sport è evidente. Altrettanto importanti sono le strutture adatte:

“Le nostre attività puntano alla crescita personale e all’inclusione. Noi nelle nostre sedi, grazie al finanziamento del comune, siamo riusciti ad abbattere tutte le barriere architettoniche, abbiamo costruito lo scivolo per far entrare in palestra in disabili con più facilità. Poi abbiamo il nostro campo in Corso Firenze, dove, nonostante il periodo particolare dovuto all’emergenza sanitaria, siamo riusciti a portare avanti l’attività all’aperto. Inoltre abbiamo iniziato una collaborazione con l’Altum Park San Desiderio, un grande impianto con campi da calcio, pista ciclabile, percorso avventura. Questo impianto del Centro Sportivo Italiano ha anche uno spazio per il tiro con l’arco. Noi lavoriamo con loro per promozioni e centri estivi”.

Fare attività fisica deve essere un diritto di tutti:

“Io sono un ex docente di scienze motorie, per me lo sport, qualsiasi tipo di sport è per tutti. È chiaro che poi ciascuno ha le proprie possibilità e le proprie capacità ma lo sport è per tutti. Noi cerchiamo di lavorare per rendere la disciplina adatta a qualsiasi tipo di situazione”.

Il Covid-19 ha creato problemi alla sezione, con una decrescita di partecipanti:

“Diciamo che inizialmente siamo partiti bene. Con il lockdown c’è stato uno stop piuttosto pesante. Adesso le cose sono tornate a muoversi, ovviamente con una certa cautela. Siamo una piccola società, molto giovane ma vogliamo rispettare tutte le regole che vengono date dal comune e dalla nostra Federazione, non bisogna andare fuori da quelle direttive. Noi abbiamo un gruppo giovanile, i ragazzi vengono a singhiozzo nell’ultimo periodo e lo sport è stato utile anche per scaricare la tensione. Di solito riusciamo a radunare tutti il sabato”.

Il presidente Dominici sottolinea come sia facile provare e cominciare una nuova avventura:

“Per venire a provare da noi basta chiamare, così ci si può organizzare. Noi siamo una società abbastanza anomala, gli istruttori fanno attività per i corsi il martedì pomeriggio dalle 16 alle 18.30 e il sabato mattina dalle 10 alle 12.30. I soci e i ragazzi, accompagnati dei genitori, che non possono venire nei giorni previsti sono abbastanza autonomi e si fanno il loro allenamento”.

Una speranza semplice e fondamentale. Migliorare e continuare ad essere disponibili:

“L’obiettivo è continuare a migliorare per favorire uno sport per tutti. Abbiamo dato la possibilità a coloro che hanno disabilità motoria di essere accompagnati direttamente sul campo con le macchine. Cerchiamo, dunque, di crescere per continuare ad essere disponibili per tutti. Abbiamo abbattuto ogni impedimento e vogliamo continuare”.

Associazione Bocciofila Genovese A.S.D. – Sezione “A.B.G. Arcieri”

Corso Montegrappa 130R – 16137 Genova
Tel. 3474194253
a.b.g.arcieri@gmail.com
Presidente: Francesco Dominici

Simone Fargnoli 

Nessun Articolo da visualizzare