Sabato prossimo a Quarto il derby paralimpico Genoa-Sampdoria

0
817

Sabato prossimo, alle ore 10, si svolgerà la sesta edizione del derby Genoa-Sampdoria riservato ad atleti portatori di disabilità a cura del Panathlon International Club Genova Levante.  La partita si giocherà sul campo Don Bosco a Quarto Via Angelo Carrara 260 Genova.

Le due squadre saranno le seguenti:

– Divertime ASD militante nel campionato IV categoria FIGC, gemellata con la Sampdoria

– BIC Genova militante nel campionato IV categoria FIGC, gemellata con il Genoa

Nel campionato Nazionale di IV categoria militano le squadre delle società di serie A, pertanto questa amichevole ne sarà un anticipo.

Sarà un Derby tutto particolare, per ragazzi speciali, dove i colori del Genoa e della Sampdoria si fondano in un solo colore: quello della lealtà, dell’amicizia, del divertimento e dell’integrazione. Il vero Fair Play.

La Banda Filarmonica di Sussisa suonerà l’inno nazionale all’ingresso dei giocatori sul campo. E’ prevista la presenza di Autorità Civili, Sportive e Religiose ( Sua Eminenza il Cardinale Angelo Bagnasco o di un suo delegato ), stampa e televisioni.

L’incontro, come sempre sostenuto da Stelle nello Sport, avrà anche uno scopo benefico: verrà effettuata una raccolta a favore della Casa Famiglia per disabili  “Noi per la Vita“, sita in salita Bersezio  43 Genova Sampierdarena, i cui componenti sono stati adottati in senso sportivo dal nostro Club e saranno  presenti all’incontro,

“Più dell’anno scorso, vogliamo che l’avvenimento si riconfermi come UNA FESTA, condivisa da tutti, invitando gli Enti, sportivi e non, che operano in questo settore, a portare i loro associati sul campo per assistere agli incontri e partecipare poi al rinfresco previsto al termine della manifestazione offerto da Latte Tigullio, Mc Donald, Caseificio Val d’Aveto, Associazione Panificatori, Biscottificio Grondona e Amaretti Cavo – fanno sapere Panathlon Club Genova Levante, Divertime e BIC Genova – La vostra presenza e quella di vostri parenti ed amici, sarà molto gratificante e premierà questi ragazzi, atleti non certo inferiori per volontà ed impegno ai ragazzi normodotati”.