Anche quest’anno, sabato 16 settembre con organizzazione a cura del Panathlon Club Genova Levante, si è tenuto sul campo di Bogliasco, messo gentilmente a disposizione dall’Associazione Tre Campanili, l’ormai tradizionale incontro calcistico fra disabili, con il patrocinio dell’U.C.Sampdoria, della Regione Liguria, del Comune di Genova e di Bogliasco.
Gli atleti disabili dell’Associazione DiverTime Sport e Isfor Coop, sono stati divisi dai loro allenatori in due gruppi: uno formato da Genoani e l’altro da Sampdoriani e, indossando le maglie delle due Società, hanno dato vita ad un incontro vivace, divertente e coinvolgente per l’impegno profuso dagli atleti.
Giorgio Migone, presidente del Panathlon Club Genova Levante, ha evidenziato come questo sia un derby particolare, per ragazzi speciali, dove i colori del Genoa e della Sampdoria si fondono in un solo colore: quello della lealtà, dell’amicizia, del divertimento e dell’integrazione. Il vero Fair Play.
Alla partita ha partecipato Sua Eminenza il cardinale Angelo Bagnasco, che ha espresso il suo compiacimento e apprezzamento per questi giovani atleti così motivati e entusiasti anche della sua presenza ed ha formulato ogni augurio per il loro avvenire. La Banda Filarmonica di Sussisa ha suonato l’Inno Nazionale all’ingresso dei giocatori sul campo e il Cardinale ha dato il calcio di inizio della partita. Hanno assistito, tra gli altri, il presidente del Coni Liguria Antonio Micillo, il Dirigente Responsabile del settore giovanile della Sampdoria Enrico Colantuoni, il Sindaco di Bogliasco Gianluigi Brisca, l’Onorevole Luca Pastorino, il Comandante dei Carabinieri Bogliasco e altre autorità militati, civili e sportive.
Il risultato della partita è stato di tre a tre. Ma il vero risultato è stato che ha vinto lo sport puro, sano e genuino. Hanno diretto la gara gli arbitri del CSI Giordano, Bracci e Cecchini.
La cerimonia si è conclusa con la premiazione: medaglie ricordo per tutti, offerte dal Comune di Bogliasco, coppe e targhe offerte alle società di appartenenza dalla Sampdoria, dalla Regione Liguria, dal Coni, dal Comune di Bogliasco, dal Comune di Genova, dalla Camera di Commercioe dall’Ascom.
Al termine dell’evento simpatico rinfresco con quanto generosamente offerto da: Panificio Pasticceria Paolin Genova Nervi (focaccia), Biscottificio Grondona (canestrelli), LatteTigullio (latte e gadget), Caseificio Val D’aveto (formaggio e yogurt), Sampdoria (gadget), Genoa (gadget).
“L’incontro aveva, come sempre, anche uno scopo benefico ed al riguardo sono state raccolte offerte per la Casa Famiglia per disabili “Noi per la Vita”, sita in salita Bersesio 43 Genova Sampierdarena, i cui componenti sono stati adottati in senso sportivo dal nostro Club presenti all’incontro – commenta Migone – Si è coronato così il successo della manifestazione, che si è confermata come era nelle intenzioni degli organizzatori, una vera grande “FESTA DEI DISABILI”, da ripetere ogni anno”.